Cosa
Dove

Workshop di sumi no notan

COSA
La parola giapponese notan 濃淡 denota un concetto legato alla sfera della composizione artistica: consta di due ideogrammi: no 濃 e tan 淡. No significa gradazione di profondità, scurezza, densità e concentrazione; tan si riferisce a qualcosa di pallido, tenue o in procinto di svanire. E' traducibile in lingua corrente con chiaroscuro ma implica in origine non solo la disposizione della rappresentazione degli oggetti, illuminati e non, attraverso una gamma di grigi degradanti, ma anche lo studio dello spazio senza l'utilizzo del tracciato del disegno, secondo criteri di armonia e di bellezza . Più sinteticamente si riferisce all'interazione tra spazio positivo, luce, e spazio negativo, ombra, percepiti come valore unitario.

Come suggerisce Shimizu, sia la china giapponese, sumi 墨絵 , che il pennello, non sono strumenti di precisione; il sumi infatti, ottenuto dallo sfregamento di un bastoncino di nerofumo e colla di pesce solidificati, è una polvere che, diluita in acqua, può dare origine a una gamma infinita di mezzi toni più o meno intensi così come il pennello è un mezzo che ha più valenza espressiva che descrittiva.

Partendo da questi presupposti, il noto artista e apprezzato docente Tetsuro Shimizu coinvolgerà i corsisti a misurarsi con strumenti tradizionali giapponesi e non, in un percorso che preveda momenti teorici di confronto sull'uso della china nella tradizione orientale e occidentale; in un secondo tempo verrà dato spazio alla sperimentazione artistica dei materiali facendo emergere, nella spontaneità del gesto istantaneo, l'intuizione creativa apparsa in quel momento contingente.

Nel prezzo del corso sono inclusi i materiali e quanto verrà prodotto resterà di proprietà del corsista.
PRE-REQUISITI
Informazione non disponibile
CERTIFICAZIONI
Informazione non disponibile
QUANDO
Inizio:   19 maggio 2018
Fine:   20 maggio 2018

Durata:   3 ore e mezzo
Frequenza:   Sabato, dalle 10:30 alle 14:00
CHI
Docente:   Tetsuro Shimizu
Scuola:   Paraventi giapponesi - Galleria Alessio Nobili
Telefono:   +39.026551681
Email:   info@paraventigiapponesi.it
DOVE
Luogo:   Milano (MI)
Location:   Galleria Alessio Nobili, Via Marsala, 4
QUANTO (i prezzi si intendono sempre in Euro a meno di specifiche diverse)
Prezzo:   70
Note aggiuntive prezzo:   E' previsto un rimborso dell'85% se l'iscrizione viene disdetta 10 o più giorni prima del corso; rimborso del 50% per disdetta data 7 gg prima del corso; sotto i 7 gg o in caso di mancata partecipazione la quota di iscrizione non verrà restituita.
ALTRE INFO
Massimo numero di partecipanti:   10
Accesso disabili:   Informazione non disponibile

Inserito il: 04/05/2018 da: Coyote

Copyright 2016 Corsi & Discorsi
Powered by Reliance